top of page
Cerca

Album Agreste, tra arte contemporanea e tradizione popolare


Una affettiva e imperfetta liaison con il lascito della tradizione popolare:

nel suo decimo anno di attività il festival Cristallino propone la bi-personale degli artisti

Oscar Dominguez e Massimiliano Fabbri, secondo un percorso espositivo inteso

a prolungare le vibrazioni della collezione etnografica del MET.



Per questa nuova edizione di Cristallino abbiamo invitato gli artisti Dominguez e Fabbri ad elaborare per noi un progetto visivo site-specific che, partendo dalle suggestioni degli oggetti raccolti nel MET, fosse indirizzato a suggerirne nuove destinazioni estetiche.

Il percorso, disposto in due location laterali alla sede centrale del museo (lo spazio esterno prospiciente ad esso e l’edificio che raccoglie la collezione dei carri) prosegue questo concept anche dal punto di vista strutturale, come un intervento a margine del nucleo principale, nel pieno rispetto della sua forte matrice identitaria.



Oscar Dominguez


I due artisti hanno lavorato, per così dire, sulla soglia, cercando una traduzione formale di tematiche e funzioni che risultano decisamente preminenti negli oggetti della tradizione popolare, isolando di questa alcuni aspetti alla volta di sottolinearne l’incisività.


Il tutto si svolge secondo un doppio binario esecutivo: se Dominguez, con il suo allestimento composto da una grande installazione verticale edificata con canne di fiume, propone una indagine avvinta alla specificità materiale e alla duttilità fisica di questo elemento così fortemente presente nell’uso popolare, Fabbri rielabora un preciso leit motiv della tradizione, le immagini floreali che si trovano come elementi decorativi nelle fiancate dei carri, rivestendo gli stessi con opere pittoriche che ne ramificano la composizione – con carte e tele nelle quali compaiono vegetazioni e nature che alludono in misura estensiva alla dimensione del bosco e del labirinto.




Massimiliano Fabbri / dettaglio


In questa prospettiva il progetto espositivo è interamente versato ad amplificare le possibili letture interpretative dei manufatti presenti nel museo, come lasciti di una coscienza collettiva, allo stesso tempo materiale e immateriale – interpretandoli alla stregua di “bio-oggetti”, tasselli di una più complessa appartenenza culturale.


 


Vedi il programma completo del festival ↗︎

Cristallino 21


Segui il festival sui nostri canali social ↗︎

FB cristallino.luoghiartivisive

IG cristallinoartivisive

 

Cristallino21 - 10^ edizione

ALBUM AGRESTE


A CURA DI

ROBERTA BERTOZZI


ARTISTI E OSPITI

OSCAR DOMINGUEZ, MASSIMILIANO FABBRI, CEMENTO ATLANTICO, SONIA FABBROCINO, DEBORA BRANCHI, TIR, ILARIA MARGUTTI, LAURA CARUSO, TOMAZ GROM, NHANDAN CHIRCO



Dal 23 ottobre al 12 dicembre 2021 a Santarcangelo di Romagna

MET _ Museo Etnografico

Bottega Giorgetti

Teatro Il Lavatoio


Inaugurazione sabato 23 ottobre 2021 H 17

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page