
CRISTALLINO
2021
FESTIVAL ❉
ALBUM AGRESTE
Il festival Cristallino per la sua 10^ edizione intreccia un dialogo intensivo con il territorio
in cui è nato e cresciuto, la Romagna: facendosi coinvolgere da una mitopoiesi – quella del “ritorno a casa”,
del ritorno a una forma di destino antropologico, al luogo noto – che è tra le più forti (e tra le più ambigue) della lezione occidentale.
Lo fa insediandosi temporaneamente negli spazi di un museo denso di significati culturali ed etnografici,
il MET di Santarcangelo di Romagna – un luogo estraneo al linguaggio dell’arte propriamente intesa,
un edificio destinato alla conservazione della memoria popolare, dei suoi oggetti così come dei suoi costumi.
A partire da questo passato remoto della nostra vita collettiva si dirama un percorso espositivo e un circuito di eventi
che cerca un innesto con questo deposito di manifestazioni storiche e antropologiche, senza alcuna intenzione didascalica o celebrativa,
semmai, per contrasto, accentuandone l’assoluta singolarità, la distanza cronologica, la sua strutturale e irredimibile arcaicità.
In tale cornice il nostro “album agreste” diventa il racconto dell’imperfetta, affettiva ed ingenua liaison con questo patrimonio,
con tutta la vita di una sapienza rurale, privata e collettiva, che ci ha preceduto.
In due parole, al genius loci.
~
For its 10th edition, Cristallino festival intertwines an intensive dialogue with the country where it was born and raised, Romagna:
getting involved in a mythopoiesis - "returning home", returning to a form of anthropological destiny, to a known place -
which is among the strongest (and most ambiguous) of the Western lesson.
It does so by temporarily settling in the spaces of a museum full of cultural and ethnographic meanings,
the MET in Santarcangelo - a place foreign to the language of art properly understood, a building intended for the conservation of popular memory, its objects as well as its customs.
Starting from this remote past of our collective life, an exhibition itinerary and a circuit of events
branch out that seeks a connection with this deposit of historical and anthropological manifestations,
without any didactic or celebratory intention - if anything, by contrast,
accentuating its absolute singularity, the chronological distance, its structural and irredeemable archaicity.
In this context, our "album agreste" becomes the story of the imperfect, affective and naive liaison with this heritage -
with the whole life of a rural, private and collective knowledge that preceded us.
In two words, to the genius loci.

23/10/2021・h17
ALBUM AGRESTE
↗︎ inaugurazione della bi-personale
di Oscar Dominguez e Massimiliano Fabbri
↗︎ MET - Santarcangelo

13/11/2021・h21
ROTTE INTERROTTE
CEMENTO ATLANTICO Live
↗︎ MET - Santarcangelo

25/11/2021・h17
Casermarcheologica
+
Shifting Memory
Tomaz Grom e Nandhan Chirco
↗︎ Teatro Il Lavatoio Santarcangelo

CRISTALLINO 21
ALBUM AGRESTE
MET Santarcangelo di Romagna
INFO
+39 389 1999448
~
Con il patrocinio e il sostegno di
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
COMUNE DI SANTARCANGELO
In collaborazione con
FONDAZIONE FOCUS
Main Partner
ROMAGNA INIZIATIVE
Partner
ROMAGNABANCA
DIREZIONE ARTISTICA
Roberta Bertozzi
LOGISTICA
Alex Monogawa
UFFICIO STAMPA / PR
Elena Roffilli
PROGETTO GRAFICO
Massimo Proli
VISUAL_AUDIOVIDEO
Luca Fabiani
SOUNDSCAPE
Marco Pandolfini
Massimo Asioli
DIPARTIMENTO DIDATTICA
Chiara Gualtieri
hashtag ufficiali
#CristallinoArtiVisive
#Cristallino21
#AlbumAgreste
#MeetTheMet
#FoCuS